SISTEP INDUSTRIEL 2025 Marocco: date, programma e partecipazione di GNR

SISTEP INDUSTRIEL 2025 è il più importante appuntamento industriale del Marocco. L’evento coinvolge i settori della meccanica, della metallurgia e dell’elettromeccanica, e riunisce aziende, professionisti e decision maker da tutta l’area mediterranea e africana.

SISTEP INDUSTRIEL 2025 è il più importante appuntamento industriale del Marocco. L’evento coinvolge i settori della meccanica, della metallurgia e dell’elettromeccanica e, grazie alla sua forte dimensione internazionale, riunisce aziende, professionisti e decision maker provenienti da tutta l’area mediterranea e africana. Inoltre, l’edizione 2025 si terrà dal 3 al 6 dicembre presso la Foire Internationale de Casablanca (OFEC Expo), una delle sedi fieristiche più note del Paese. Per questo motivo, la manifestazione rappresenta una piattaforma strategica per l’innovazione e per lo sviluppo di nuove collaborazioni tra imprese provenienti da Marocco, Europa, Asia e Medio Oriente. Inoltre, offre alle aziende la possibilità di scoprire tecnologie emergenti e, allo stesso tempo, di instaurare nuove partnership industriali utili a rafforzare la crescita del settore.

Visita il sito di Federazione delle Industrie Metallurgiche, Meccaniche ed Elettromeccaniche del Marocco, partner ufficiale della Fiera

Cos’è SISTEP INDUSTRIEL e perché è un evento chiave

SISTEP INDUSTRIEL — Salone Internazionale della Subfornitura e dei Partenariati Industriali del Marocco — è una fiera biennale pensata per favorire la cooperazione tra imprese e la diffusione di nuove tecnologie.

L’evento riunisce:

  • aziende della metallurgia, della meccanica e dell’elettromeccanica
  • istituzioni marocchine e organizzazioni internazionali
  • start-up, centri di ricerca e università
  • buyer, investitori e responsabili industriali

Gli obiettivi principali della fiera includono:

  • promuovere partnership industriali tra Marocco, Africa, Europa e Medio Oriente
  • accelerare la trasformazione digitale e l’automazione
  • presentare tecnologie verdi e soluzioni produttive sostenibili
  • sostenere lo sviluppo dell’ecosistema industriale marocchino

Questi elementi rendono il salone un punto di riferimento per chi vuole comprendere la direzione evolutiva dell’industria del Paese.

Visita la pagina ufficiale del Casablanca Fairs & Exhibition Center (OFEC)

Dove e quando si svolgerà SISTEP INDUSTRIEL 2025

  • Date: 3–6 dicembre 2025
  • Durata: 4 giorni
  • Luogo: Foire Internationale de Casablanca (OFEC Expo) – Casablanca, Marocco
  • Organizzazione: Global Fairs & Events
  • Partner istituzionale: FIMME – Federazione delle Industrie Metallurgiche, Meccaniche ed Elettromeccaniche

Global Fairs & Events organizza fiere professionali in tutto il Nord Africa e si distingue per eventi focalizzati su tecnologie avanzate e innovazione industriale.

I temi principali di SISTEP INDUSTRIEL 2025

L’edizione 2025 sarà organizzata attorno a cinque macro-temi chiave.

  1. Sicurezza e Prevenzione
    Soluzioni per la gestione dei rischi industriali, la sicurezza degli impianti e la conformità alle normative.
  2. Trasformazione Digitale e Automazione
    Tecnologie per l’industria 4.0, robotica, controllo di processo e sistemi digital twin.
  3. Metallurgia, Meccanica ed Elettromeccanica (IMME)
    Innovazioni nei processi di lavorazione dei metalli, nella fusione, nella componentistica e nell’ingegneria industriale.
  4. Tecnologie Verdi
    Strumenti e strategie per migliorare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni.
  5. Ricerca e Sviluppo
    Collaborazioni tra start-up, università e aziende per favorire una rapida adozione di nuove tecnologie.

Questi temi rispecchiano il percorso di modernizzazione dell’industria marocchina, sempre più orientata alla digitalizzazione e alla sostenibilità.

Programma e opportunità di networking

Durante i quattro giorni di fiera, i visitatori potranno partecipare a:

  • esposizioni e presentazioni tecniche
  • workshop specializzati
  • conferenze su tecnologie emergenti
  • incontri B2B e momenti di matchmaking
  • spazi dedicati a start-up e progetti innovativi

Grazie alla partecipazione di aziende provenienti da Europa, Asia e Africa, SISTEP INDUSTRIEL offre un ambiente perfetto per stringere nuove partnership e sviluppare collaborazioni transfrontaliere.

GNR France a SISTEP INDUSTRIEL 2025: una partnership storica e un’offerta completa per il controllo qualità

Una collaborazione lunga e consolidata

GNR France collabora con GNR da molti anni, in una relazione solida, duratura e fondata su fiducia e competenza tecnica. Nel tempo, questa partnership è diventata un vero modello di cooperazione tra casa madre e agenzia: GNR France non si limita a rappresentare il marchio, ma offre installazione, formazione, manutenzione e supporto applicativo, diventando un punto di riferimento per l’industria francofona e nordafricana.

GNR France in fiera: stand, partner e aziende rappresentate

Durante SISTEP INDUSTRIEL 2025, GNR France accoglierà i visitatori allo stand 5EA presso il Casablanca Fairs and Exhibition Center.

L’azienda sarà in fiera insieme ai colleghi di METACONCEPT Groupe, fornitori di leghe di stagno e specialisti nella brasatura e nel riciclo dei metalli non ferrosi.

Di fronte allo stand saranno presenti anche gli amici e partner di ZENITH FONDERIE S.A., ulteriore testimonianza di un ecosistema industriale connesso e collaborativo.

Oltre alle tecnologie GNR, GNR France esporrà una selezione dei prodotti delle aziende che rappresenta da anni, tutte realtà riconosciute per qualità e affidabilità:

  • GNR Analytical Instruments Groupspettrometri OES, diffrattometri XRD, sistemi XRF
  • Galdabini – macchine di trazione e strumenti per prove meccaniche
  • Gilardoni X-Ray & Ultrasounds – soluzioni a raggi X e ultrasuoni per ispezioni e controlli non distruttivi
  • AFFRI Testing Instruments – durometri e strumenti per prove di durezza
  • PACE Technologies – apparecchiature per la preparazione metallografica
  • Mol Analytik – soluzioni di laboratorio e strumenti per analisi dei materiali

Grazie a questo portafoglio integrato, GNR France è in grado di offrire una gamma completa di strumenti per il controllo qualità, dalla preparazione del campione fino all’analisi finale, rispondendo alle esigenze dei settori metallurgico, meccanico ed elettromeccanico.

FAQ

Quando si svolgerà la fiera?

Dal 3 al 6 dicembre 2025 presso l’OFEC Expo di Casablanca.
Quali settori industriali saranno presenti?
Meccanica, metallurgia, elettromeccanica, automazione, tecnologie verdi e R&D.
Chi organizza l’evento?
Global Fairs & Events, con il supporto della FIMME.
Quali temi affronta l’edizione 2025?
Sicurezza industriale, digitalizzazione, innovazione metallurgica, sostenibilità e ricerca.
Come ci si registra alla fiera?
Le modalità di partecipazione saranno disponibili sul sito ufficiale dell’evento.
Perché è un evento importante per il Marocco?
Perché favorisce partnership internazionali e sostiene la crescita del Paese come hub industriale.
Chi partecipa come espositore?
Produttori di tecnologie industriali, aziende manifatturiere, start-up e istituzioni.
Qual è il ruolo di GNR France alla fiera?
Presentare soluzioni avanzate per l’analisi dei metalli e il controllo qualità industriale.
Che cos’è l’analisi chimica dei metalli?
L’analisi chimica dei metalli è il processo attraverso cui si determina la composizione elementare di un materiale metallico. Per farlo si utilizzano strumenti specializzati, come gli spettrometri per l’analisi chimica dei metalli, che identificano e quantificano gli elementi presenti (ad esempio ferro, rame, alluminio, nichel, cromo, titanio). Questa analisi è fondamentale per il controllo qualità, la tracciabilità dei materiali e la verifica della conformità agli standard industriali.
Analisi dei metalli: gli spettrometri a emissione ottica, come funzionano?
Gli spettrometri a emissione ottica (OES) funzionano eccitando la superficie del metallo tramite una scarica elettrica (spark). L’energia della scarica provoca l’emissione di luce da parte degli atomi del materiale. Ogni elemento chimico emette una luce con una “firma” specifica: lo spettrometro la cattura e la interpreta, permettendo di identificare gli elementi presenti e misurarne la concentrazione. È un metodo rapido, preciso e molto usato nei laboratori industriali.

Categorie
Categorie
Cerca
Chiudi questo box di ricerca.