Metalurgia Brasile 2025: espositori, date e programma

Metalurgia 2025 è una delle fiere più importanti per il settore metallurgico in America Latina, un punto di riferimento per aziende, professionisti e istituzioni che operano nella produzione e trasformazione dei metalli. La fiera si terrà dal 7 al 10 ottobre 2025
Metalurgia 2025, Brazil: exhibitors, dates, and program

Metalurgia 2025 è una delle fiere più importanti per il settore metallurgico in America Latina, un punto di riferimento per aziende, professionisti e istituzioni che operano nella produzione e trasformazione dei metalli. La fiera si terrà dal 7 al 10 ottobre 2025, presso l’EXPOVILLE di Joinville (SC), Brasile, e rappresenterà un’occasione unica per scoprire le ultime innovazioni e creare nuove partnership commerciali.

Metalurgia 2025, Brazil: exhibitors, dates, and program

Visita il sito ufficiale di Metalurgia 2025

Metalurgia 2025: storia e dati chiave dell’evento

L’edizione più recente, Metalurgia 2023, ha registrato numeri straordinari:

  • 210 marchi esposti
  • 18.000 visitatori
  • 300 milioni di attività generate nei 12 mesi successivi
  • 100% di crescita rispetto all’edizione precedente
  • espositori provenienti da 4 paesi e 17 stati del Brasile

Questi dati hanno consolidato l’evento come il principale punto d’incontro per la metallurgia in Sud America. L’edizione 2025, in programma dal 7 al 10 ottobre 2025 (martedì–venerdì, dalle 13:00 alle 20:00), presso EXPOVILLE – JOINVILLE – SC, Via Jacob Eisenhuth 223 – Stanza 303, Joinville – Brasile, punta a superare i risultati precedenti con un’affluenza e un’offerta ancora più ricche.

Metalurgia 2025: programma, aspettative e principali aree tematiche

L’edizione 2025 prevede oltre 18.000 visitatori, la partecipazione di 350 città, più di 600 professionisti al congresso tecnico e delegazioni provenienti da 12 paesi. Un vero e proprio hub internazionale, pensato per favorire innovazione, networking e business development.

Ecco un’anteprima della mappa della fiera:

Mappa dell'evento Metalurgia 2025

Il programma ufficiale include workshop, conferenze tecniche e sessioni dedicate all’innovazione in metallurgia e fonderia.

Consulta il programma completo sul sito ufficiale 👉 Programma Metalurgia 2025

Metalurgia 2025 si propone come piattaforma completa per mostrare le soluzioni più avanzate lungo tutta la catena metallurgica. Tra le aree tematiche principali spiccano le seguenti, che saranno protagoniste sia nei padiglioni espositivi sia nei workshop e congressi tecnici:

  • Macchinari e attrezzature
    Qui saranno esposti impianti, presse, macchine CNC, sistemi di lavorazione e utensili per la produzione metalmeccanica. L’accento sarà posto sulle tecnologie 4.0, automazione e integrazione dei processi industriali.
  • Fonderie e fusioni
    In questa area si concentreranno le tecnologie per fusione, colata, materiali per stampi e processi di getto. Saranno presentate soluzioni per aumentare l’efficienza, ridurre difetti e migliorare le proprietà dei metalli fusi.
  • Automazione, controllo di processo e misurazione
    Questa sezione includerà sensori, strumentazione, software di automazione, sistemi SCADA, monitoraggio in tempo reale e strumenti di misurazione e calibrazione per assicurare processi stabili e tracciabili.
  • Forni, caldaie e trattamenti termici
    Qui avremo i fornitori di sistemi per trattamento termico, riscaldamento, tempra, ricottura, oltre a caldaie, bruciatori e tecnologie correlate. L’obiettivo è presentare soluzioni efficienti e sostenibili per il controllo termico dei processi metallurgici.

👉 Vai alla pagina dei contatti dell’evento per informazioni su partecipazione e iscrizioni

GNR e GNR Brasil a Metalurgia 2025: innovazione e tecnologie per la metallurgia

All’edizione 2025 di Metalurgia saranno presenti GNR e GNR Brasil, insieme per portare in fiera l’esperienza di un gruppo internazionale con oltre 40 anni di attività e una solida presenza locale. Leader nella spettrometria ad emissione ottica e nella diffrattometria per l’analisi dei metalli e dei materiali, GNR mette a disposizione soluzioni avanzate che combinano innovazione e affidabilità.

👉 Visita la pagina di GNR sul sito Metalurgia 2025

  • La partecipazione di GNR e GNR Brasil riflette pienamente la missione della fiera: presentare tecnologie high-tech per la metallurgia, dalla stampa 3D in metallo alla fusione 4.0. Gli spettrometri e i diffrattometri GNR rappresentano strumenti essenziali per ottenere analisi rapide, precise e sicure, supportando quotidianamente fonderie, acciaierie e laboratori di controllo qualità in Brasile e nel mondo.

👉 Consulta la pagina con la categorie dei prodotti GNR

Perché partecipare all’evento Metalurgia 2025 in Brasile

Metalurgia 2025 è una fiera imperdibile per diversi motivi:

  • accoglie visitatori qualificati dei settori automotive e metallurgico;
  • coinvolge una quota rilevante di decision maker (34%);
  • ospita grandi aziende nazionali e internazionali;
  • offre opportunità di networking e partnership strategiche;
  • consente vendite dirette e sviluppo commerciale immediato.

Partecipare significa quindi avere accesso a un mercato dinamico e in forte crescita, connettendosi direttamente ai protagonisti della metallurgia sudamericana.

Come partecipare come espositore e visitatore a Metalurgia 2025

Per le aziende che desiderano esporre, è necessario compilare il modulo di domanda ufficiale disponibile sul sito dell’evento, prestando attenzione ai Termini & Condizioni. 

Scopri come diventare espositore a Metalurgia 2025: pagina per espositori Metalurgia 2025

Per i visitatori, la registrazione è gratuita e riservata ai professionisti del settore. Una volta completata online, si riceverà via e-mail il badge elettronico, da ritirare direttamente all’ingresso.

Sarà inoltre possibile consultare la lista degli espositori 2025 per pianificare al meglio la visita e organizzare incontri mirati con le aziende presenti.

Consulta l’elenco ufficiale degli espositori


FAQ

Metalurgia 2025 Brasile: quando si svolge e dove si trova la fiera?

Metalurgia 2025 si tiene dal 7 al 10 ottobre 2025 a Joinville (Santa Catarina), presso il centro fieristico EXPOVILLE. Gli orari di apertura sono 13:00–20:00, da martedì a venerdì. La location è facilmente raggiungibile e offre spazi espositivi moderni per macchinari, fonderie e automazione. Se stai pianificando la visita, verifica in anticipo hotel e trasferimenti, così da organizzare meeting e demo con gli espositori.

Chi espone a Metalurgia 2025 e quali aree tematiche copre?

Gli espositori di Metalurgia 2025 rappresentano l’intera filiera: macchinari CNC e utensili, fonderie e processi di fusione, automazione/SCADA e controllo di processo, forni e trattamenti termici. La fiera punta su tecnologie 4.0, integrazione digitale e misurazione metrologica. È un’opportunità per scoprire novità tecniche, confrontare soluzioni e avviare partnership in Sud America grazie a un pubblico professionale e a un alto tasso di decision maker.

Come partecipare come espositore o visitatore a Metalurgia 2025?

Le aziende interessate a esporre devono compilare la domanda ufficiale sul sito dell’evento, leggendo con attenzione Termini & Condizioni e opzioni di stand. Per i visitatori, la registrazione online è gratuita e riservata a professionisti: si riceve un badge elettronico da ritirare all’ingresso. Consigliato consultare l’elenco espositori e la mappa per fissare appuntamenti, pianificare i padiglioni e ottimizzare il tempo in fiera.

Perché incontrare GNR a Metalurgia 2025?

GNR e GNR Brasil porteranno strumenti per analisi dei metalli ad alte prestazioni: spettrometria a emissione ottica (OES) e diffrattometria, ideali per fonderie, acciaierie e laboratori di qualità. L’esperienza internazionale unita alla presenza locale permette installazioni, training e supporto rapido. Passare allo stand consente di vedere demo reali, discutere applicazioni su leghe specifiche e valutare progetti di controllo qualità in ottica Industria 4.0.

Programma Metalurgia 2025: cosa aspettarsi tra workshop e networking?

Il programma prevede workshop, conferenze tecniche e un congresso con oltre 600 professionisti, delegazioni da 12 paesi e visitatori attesi oltre quota 18.000. È l’occasione per aggiornarsi su innovazione, stampa 3D metallica, fusione 4.0, trattamento termico e controllo di processo. Consigliato registrarsi al calendario delle sessioni, scaricare la mappa e prenotare meeting con gli espositori chiave per massimizzare contatti e opportunità.

Categorie
Categorie
Cerca
Chiudi questo box di ricerca.