IIM ATM 2025 Hyderabad: date, programma e guida completa alla conferenza

Dal 3 al 6 dicembre 2025, Hyderabad ospiterà uno degli appuntamenti più attesi per il mondo della metallurgia e della scienza dei materiali: l’IIM ATM 2025, 79° incontro tecnico annuale organizzato dall’Indian Institute of Metals (IIM).

Dal 3 al 6 dicembre 2025, Hyderabad ospiterà uno degli appuntamenti più attesi per il mondo della metallurgia e della scienza dei materiali: l’IIM ATM 2025, 79° incontro tecnico annuale organizzato dall’Indian Institute of Metals (IIM).

L’evento si terrà presso l’Indian Institute of Technology Hyderabad (IIT Hyderabad) e riunirà ricercatori, ingegneri, professionisti e aziende leader provenienti da tutto il mondo per condividere i più recenti progressi nel campo della metallurgia, dei materiali avanzati e delle tecnologie di produzione.

Cos’è IIM ATM 2025 e perché è un evento di riferimento nel settore metallurgico

L’IIM ATM (Annual Technical Meeting) rappresenta il principale forum di confronto per la comunità internazionale di metallurgisti, scienziati dei materiali e leader industriali.

Ogni edizione dell’evento promuove l’incontro tra ricerca accademica e industria, offrendo un programma multidisciplinare che spazia dalla metallurgia dei metalli ferrosi e non ferrosi fino ai materiali avanzati e ai minerali critici.

L’edizione 2025, ospitata presso l’IIT Hyderabad, consolida il ruolo dell’evento come piattaforma di eccellenza per innovazione, sostenibilità e collaborazione scientifica.

Con centinaia di delegati, espositori e workshop tecnici, l’IIM ATM si conferma come una delle conferenze più influenti nel panorama internazionale dedicato ai materiali e alle tecnologie emergenti.

Per maggiori informazioni: Sito ufficiale: iimatm.in

Sede dell’IIM ATM 2025: l’IIT Hyderabad

La conferenza si terrà presso l’Indian Institute of Technology Hyderabad (IIT Hyderabad), uno dei principali poli di ricerca e formazione scientifica dell’India.

Situato a Kandi, a circa 15 km da Patancheru (uscita 3 della Outer Ring Road), l’IIT Hyderabad è riconosciuto tra i primi dieci istituti di ingegneria del Paese e rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione tecnologica e lo sviluppo industriale.

Negli ultimi anni l’istituto ha raggiunto risultati di rilievo a livello internazionale, con oltre 11.000 pubblicazioni scientifiche, più di 500 brevetti registrati e la nascita di oltre 260 startup fondate da studenti e ricercatori.

Grazie alle sue infrastrutture all’avanguardia e ai laboratori dedicati ai materiali avanzati, l’IIT Hyderabad è una sede ideale per ospitare un evento di portata globale come l’IIM ATM 2025.

Gli organizzatori dell’IIM ATM 2025

L’edizione 2025 dell’IIM ATM è organizzata congiuntamente dall’Indian Institute of Metals (IIM) e dall’Indian Institute of Technology Hyderabad (IIT Hyderabad), sotto la guida di un comitato composto da rappresentanti di primo piano del mondo accademico e industriale.

Il comitato organizzatore è guidato da:

  • Mr. Sajjan Jindal, Chairperson – JSW Group
  • Prof. B. S. Murty, Co-Chairperson – IIT Hyderabad
  • Brig. Arun Ganguli, Convenor – IIM Head Office

Elenco completo degli organizzatori: Organizers.

La presenza congiunta di leader industriali e accademici conferisce all’evento un carattere interdisciplinare e autorevole, rendendo l’IIM ATM una piattaforma di confronto ideale tra ricerca scientifica, innovazione tecnologica e applicazioni industriali.

L’Indian Institute of Metals: storia e missione

L’Indian Institute of Metals (IIM) è stato fondato nel 1945 con l’obiettivo di promuovere la crescita e la diffusione della scienza metallurgica e dei materiali in India.

Nato in un periodo in cui il Paese non disponeva ancora di una comunità scientifica dedicata alla metallurgia, l’IIM ha contribuito in modo decisivo allo sviluppo del settore, favorendo la collaborazione tra industria, università e istituti di ricerca.

Oggi l’istituto conta oltre 10.000 membri e numerose sezioni locali distribuite sul territorio indiano.

La sua missione è quella di favorire lo scambio di conoscenze, sostenere la formazione di nuove generazioni di ingegneri e ricercatori e incoraggiare l’innovazione nelle tecnologie metallurgiche e dei materiali avanzati.

Nel corso degli anni, l’IIM Annual Technical Meeting (ATM) è diventato il principale punto d’incontro della comunità scientifica e industriale del settore, consolidando la reputazione dell’istituto come motore dell’innovazione metallurgica in Asia.

Il programma tecnico e scientifico dell’IIM ATM 2025

Il programma dell’IIM ATM 2025 si articolerà in quattro giornate, dal 3 al 6 dicembre 2025, con un ricco calendario di sessioni plenarie, workshop tematici, panel industriali ed esposizioni tecniche.

Le attività saranno dedicate ai principali ambiti di ricerca e sviluppo della metallurgia e della scienza dei materiali, con particolare attenzione a:

  • Metallurgia dei metalli ferrosi e non ferrosi
  • Materiali avanzati e minerali critici
  • Tecnologie additive e processi digitali
  • Sostenibilità e transizione energetica

Il programma prevede inoltre interventi di esperti internazionali, presentazioni di casi di studio e momenti di networking tra ricercatori, aziende e istituzioni.

Grazie a questa impostazione multidisciplinare, l’IIM ATM 2025 rappresenterà un punto di incontro privilegiato per chi opera nella ricerca applicata, nell’industria e nell’innovazione tecnologica legata ai metalli e ai materiali.

L’esposizione tecnica: innovazione e applicazioni industriali

Accanto al programma scientifico, l’IIM ATM 2025 ospiterà una grande esposizione tecnica dedicata a strumentazioni, materiali e soluzioni per l’industria metallurgica e la scienza dei materiali.

La mostra offrirà una panoramica sulle tecnologie emergenti e rappresenterà un punto di incontro tra aziende, centri di ricerca e operatori del settore.

Per i visitatori, l’esposizione sarà un’occasione per:

  • scoprire nuove metodologie di analisi e produzione;
  • entrare in contatto con leader e innovatori del mercato;
  • valutare soluzioni applicative per migliorare qualità, efficienza e sostenibilità dei processi produttivi.

La componente espositiva costituisce uno degli elementi più dinamici dell’evento, capace di creare sinergie concrete tra ricerca e industria e di promuovere l’adozione di tecnologie avanzate nei processi metallurgici.

Come registrarsi per partecipare all’IIM ATM 2025

La partecipazione all’IIM ATM 2025 è aperta a professionisti, ricercatori, studenti e aziende interessate alle nuove frontiere della metallurgia e dei materiali.

Le iscrizioni possono essere effettuate direttamente online attraverso il sito ufficiale dell’evento:

Vai al link per la registrazione: https://iimatm.in/registration/

La registrazione consente di accedere a tutte le sessioni plenarie, workshop, esposizioni tecniche e attività di networking previste nel programma.

Sono inoltre disponibili tariffe agevolate per studenti e membri dell’Indian Institute of Metals, con possibilità di iscrizione a pacchetti completi o giornalieri.

Partecipare all’IIM ATM 2025 significa entrare in contatto con una comunità internazionale di esperti e scienziati impegnati nello sviluppo delle tecnologie metallurgiche e dei materiali del futuro.

Sponsorizzare l’IIM ATM 2025: opportunità per le aziende

L’IIM ATM 2025 offre alle aziende la possibilità di diventare partner ufficiali dell’evento attraverso diversi pacchetti di sponsorizzazione, studiati per garantire massima visibilità e occasioni di networking nel contesto di una delle conferenze più prestigiose del settore metallurgico.

Sono disponibili diverse formule — Platino, Diamante, Oro, Argento e altre categorie — che includono vantaggi come:

  • spazi espositivi personalizzati;
  • visibilità sui materiali promozionali e digitali dell’evento;
  • menzioni ufficiali durante le sessioni plenarie;
  • registrazioni gratuite per rappresentanti aziendali;
  • opportunità di sponsorizzare eventi specifici, come la cena di gala, le sessioni tecniche o i workshop tematici.

👉 Maggiori informazioni sulle Sponsorship Opportunities:  Sponsorship Opportunities.

GNR all’IIM ATM 2025: soluzioni avanzate per l’analisi metallurgica

GNR Analytical Instruments sarà presente all’IIM ATM 2025 con le proprie tecnologie per l’analisi metallurgica e dei materiali, confermando il proprio impegno a supportare l’industria e la ricerca nella caratterizzazione dei metalli e delle leghe.

Le soluzioni GNR, che comprendono sistemi di spettrometria a emissione ottica (OES), diffrattometria a raggi X (XRD) e fluorescenza a raggi X (XRF), trovano applicazione diretta nei settori chiave affrontati dalla conferenza:

  • analisi strutturale e composizionale dei materiali;
  • controllo di qualità dei metalli ferrosi e non ferrosi;
  • sviluppo sostenibile e ottimizzazione dei processi produttivi.

Con oltre quarant’anni di esperienza e una rete internazionale di partner e distributori, GNR continua a contribuire all’evoluzione tecnologica della metallurgia attraverso strumenti precisi, affidabili e progettati per l’industria moderna.

SCOPRI LE SOLUZIONI GNR

FAQ – IIM ATM 2025 Hyderabad

Quando si terrà l’IIM ATM 2025 e dove si svolgerà?

L’IIM ATM 2025 si terrà dal 3 al 6 dicembre 2025 presso l’Indian Institute of Technology Hyderabad (IIT Hyderabad), situato a Kandi, vicino a Patancheru, nello Stato del Telangana (India).
Chi organizza l’IIM ATM 2025?
L’evento è organizzato dall’Indian Institute of Metals (IIM) in collaborazione con l’IIT Hyderabad, sotto la guida di un comitato composto da rappresentanti di spicco dell’industria e del mondo accademico.
Quali argomenti saranno trattati durante la conferenza?
Il programma coprirà i temi principali della metallurgia e della scienza dei materiali: metalli ferrosi e non ferrosi, materiali avanzati, minerali critici, tecnologie additive e sostenibilità industriale.
Come posso registrarmi per partecipare all’IIM ATM 2025?
È possibile registrarsi online tramite il sito ufficiale dell’evento:
👉 https://iimatm.in/registration/
Come diventare sponsor ufficiale dell’IIM ATM 2025?
Le aziende interessate possono consultare le Sponsorship Opportunities per conoscere i pacchetti disponibili e i vantaggi associati a ciascun livello.
Che tipo di aziende parteciperanno all’esposizione tecnica?
L’esposizione accoglierà aziende, centri di ricerca e produttori di strumentazione scientifica attivi nella metallurgia, nella caratterizzazione dei materiali e nelle tecnologie di analisi.
Perché l’IIT Hyderabad è una sede strategica per l’evento?
L’IIT Hyderabad è tra i principali istituti di ricerca dell’India, con infrastrutture avanzate e un forte orientamento all’innovazione e alla collaborazione industriale.
GNR parteciperà all’IIM ATM 2025? In quali settori applica le sue tecnologie?
Sì, GNR sarà presente con le proprie soluzioni per la spettrometria, la diffrattometria e la fluorescenza X, applicate alla caratterizzazione dei materiali, al controllo qualità e alla ricerca metallurgica.
👉 Scopri di più su GNR Analytical Instruments

Categorie
Categorie
Cerca
Chiudi questo box di ricerca.