Dalle origini della spettrometria all’innovazione firmata GNR
La spettrometria ad emissione ottica (OES) ha una lunga storia che affonda le radici nei primi anni del Novecento, quando si iniziava ad analizzare la composizione dei metalli utilizzando archi elettrici. Da allora, il settore ha fatto passi da gigante: dai primi spettrometri analogici con fotomoltiplicatori (PMT) si è arrivati ai moderni sistemi digitali con sensori CMOS e CCD, capaci di offrire una precisione e una velocità impensabili fino a pochi decenni fa.
In questo viaggio evolutivo, GNR – unica azienda italiana specializzata in spettrometria OES – ha giocato un ruolo da protagonista. Con oltre 40 anni di esperienza e investimenti continui in ricerca e sviluppo, abbiamo contribuito a spingere in avanti i confini della tecnologia analitica. Il nostro ultimo risultato? L’S6 Sirius 500, un concentrato di innovazione, affidabilità e ingegneria Made in Italy.
Tecnologia CMOS per analisi ad alte prestazioni
Il cuore dello S6 Sirius 500 è il suo sistema ottico Multi High-Resolution CMOS, dotato di un reticolo olografico ad alta luminosità. Questa configurazione permette di coprire un ampio intervallo spettrale, da 119 nm a 850 nm, consentendo l’analisi precisa non solo degli elementi metallici principali, ma anche di elementi gassosi come azoto, ossigeno e idrogeno, anche in matrici complesse come titanio, rame, cobalto e nichel.
La camera ottica, flussata con argon grazie a un sistema brevettato a basso consumo, garantisce stabilità e affidabilità anche nelle condizioni operative più critiche.
EOS®: il software che semplifica e potenzia l’analisi
A completare il sistema c’è EOS®, il software proprietario di GNR, progettato per offrire un’esperienza d’uso intuitiva e avanzata:
- Analisi rapide e standardizzate
- Report personalizzabili
- Conformità a normative UNI, ASTM, DIN
- Controllo remoto e connessione in rete
- Aggiornamenti e gestione multiutente
EOS® è il frutto della nostra filosofia: ascoltare le esigenze del campo, tradurle in soluzioni concrete, e offrire strumenti evoluti e versatili.
L’eccellenza italiana che guarda al mondo
GNR rappresenta con orgoglio l’eccellenza italiana in un settore altamente specializzato e competitivo. Il nostro S6 Sirius 500 è progettato, sviluppato e costruito interamente in Italia: una scelta identitaria che unisce qualità costruttiva, innovazione e passione.
Oggi, lo strumento è utilizzato in laboratori, fonderie e impianti industriali in tutto il mondo, dimostrando che l’Italia può competere ai massimi livelli anche nell’alta tecnologia analitica.
Perché lo S6 Sirius 500 fa la differenza
Caratteristica | Vantaggio |
---|---|
Gamma spettrale 119–850 nm | Analisi completa per metalli ferrosi e non ferrosi |
Sensori CMOS ad alta sensibilità | Rilevazione precisa anche di tracce e gas |
Sistema Argon a basso consumo | Stabilità analitica e sostenibilità |
Software EOS® integrato | Efficienza, flessibilità, conformità normativa |
100% Made in Italy | Qualità, innovazione e identità nazionale |
Guardando al futuro
L’S6 Sirius 500 non è solo un prodotto, ma il risultato concreto di un percorso di innovazione continua, iniziato decenni fa. Un percorso fatto di competenze, ascolto, investimenti e passione per la scienza applicata.
Ma non ci fermiamo qui. I prossimi obiettivi? Introdurre funzionalità basate su intelligenza artificiale, migliorare ulteriormente la connettività e rafforzare le collaborazioni con università e centri di ricerca.
Innovare è nel nostro DNA. E siamo pronti a continuare questo viaggio, portando la spettrometria italiana sempre più lontano.
Vuoi scoprire lo S6 Sirius 500 da vicino?
Contattaci per ricevere una demo personalizzata o per maggiori informazioni.